La nostra é una lunga storia piena di sacrificio, determinazione e passione ed è proprio questa storia che rende ogni nostro panettone unico perché la racconta, tramite ogni sua piccola sfumatura. Inoltre le materie prime che utilizziamo noi di Vezzoli Boulangerie nascono nei luoghi ideali dove la natura si esprime al meglio per ogni singola tipologia di ingrediente. Ciascun prodotto diventa così un’opera d'arte dove l’esperienza è pensata per raggiungere ed inebriare tutti e 5 i sensi. Il panettone è il grande protagonista della stagione e per la prima volta raggiungeremo tutti i luoghi d’Italia per stupire i vostri invitati durante il periodo Natalizio.
La scelta dei migliori ingredienti è determinante per rendere il nostro panettone unico. Canditi siciliani, marroni piemontesi e l'uvetta di Pantelleria sono solo alcuni degli elementi che selezioniamo secondo la loro specificità e regionalità.
Tre giorni di preparazione, lievitazione e cottura del nostro impasto che rendono il nostro panettone in equilibrio con i tempi necessari per la massima naturalezza e genuinità del processo. Nessun condizionamento esterno, nessun additivo, solo natura.
Il posizionamento dell’impasto nella sua forma. Un’operazione tanto semplice quanto delicata per il risultato finale che facciamo manualmente e con la massima cura.
La cottura ed il raffreddamento capovolto sono il momento decisivo. Vi siete mai chiesti perché il raffreddamento avviene con i panettoni rovesciati? Il calore del panettone appena sfornato non riesce a sostenere la propria forma e sofficità fin quando non si raffredda, per questa ragione l’operazione più importante è il “raffreddamento a testa in giù”
La prestigiosa confezione iconica, nella sua bellezza, è fondamentale per la conservazione naturale del panettone oltre che sostenibile, essendo realizzata da cartone riciclato.